La collaborazione tra Lampone e Currie inizia nel lontano 2014 e sembra la trama di un film: cosa succede quando il proprietario di numerosi saloni di bellezza in America decide di fare un salto di qualità e vuole lanciare una linea di prodotti dedicati alla cura della persona?
DUE MONDI SI INCONTRANO
Quando si pensa alla qualità dei prodotti e delle materie prime la mente non può che volare all’Italia, soprattutto se l’idea è quella di creare una linea che abbia a cuore la natura.
Ed è così che l’America diventa particolarmente vicina alla nostra Terra, che l’americano dal mondo frenetico al di là dell’Oceano – i turisti dagli States lo sanno bene – scopre i profumi e le sensazioni che la Penisola ha da offrire.
L’olio italiano è sinonimo di eccellenza e le olive rappresentano un perfetto ingrediente naturale che si può utilizzare per creare prodotti di altissimo livello; l’inebriante fragranza della lavanda è una di quelle che rimangono impresse per sempre nella mente, per questo la prima linea (Olive & Lavender) vede questi due ingredienti come protagonisti.
La semplicità della ricetta è chiara già quando osservate la confezione di uno di questi prodotti: monocroma e con l’oliva che si mostra in tutta la sua bellezza, il verde come colore principale.
Un po’ come se a casa potesse avere un salone di bellezza sempre a disposizione.
LA FAMIGLIA SI ALLARGA
Non passa molto prima che alla prima linea tutta naturale se ne aggiunga una seconda, dedicata all’idratazione del corpo e dei capelli. Per diverse ragioni ognuno di noi ha sicuramente avuto problemi di pelle secca e capelli spenti. La seconda linea (Hydratating Line) ha tutto ciò che è necessario per risolvere ogni problema, oppure per coccolarsi un po’ dopo una dura giornata di lavoro.
Non potevano mancare all’appello la High Performance e la Styling Line, dedicate a chi vuole un prodotto in grado di fornire massime prestazioni.
Ogni prodotto ha bisogno della sua veste, della sua voce, e questo è un lavoro che richiede un’attenzione costante e la capacità di creare un design in grado di resistere alla prova del tempo.
— Lamponemedia
SI PARTE PER L’AMERICA!
Questo richiede una profonda conoscenza delle caratteristiche intrinseche del prodotto ma anche del mercato nel quale verrà lanciato, profondamente diverso da quello italiano; per questo è stato fondamentale studiare non solo Currie ma l’America prima di creare il packaging di tutti i prodotti. Solo dopo aver compreso questi aspetti si può scegliere una strategia comunicativa adeguata, altrimenti si rischierebbe un gran buco nell’acqua.
Fin qui sembra tutto facile ma il bello deve ancora venire, perché non si parla di prodotti qualunque ma di qualcosa che deve resistere al trasporto dal Vecchio al Nuovo Mondo, ovvero deve salire su un aereo. C’è bisogno di creare campioni di prova per capire come risolvere gli eventuali traumi che potrebbero subire i pacchi: dal cambio di temperatura agli sbalzi di pressione o, più semplicemente, agli urti.
Perciò è ancor più importante lavorare in sinergia con i produttori e con i fornitori per studiare soluzioni, affinare il processo distributivo in modo che ad alti standard di qualità del prodotto corrispondano livelli produttivi d’eccellenza.
I sei anni di collaborazione tra Lampone e Currie testimoniano che gli sforzi hanno portato i risutalti attesi.
Sta ormai entrando il settimo anno e questo ponte gettato tra l’imprenditoria americana e la creatività italiana (lamponiana!) si fa sempre più saldo…
Continuate a seguirci per tutti gli sviluppi.